sabato 22 giugno 2013
L' essenza della narrazione autobiografica
La vita individuale e il ruolo ricoperto all'interno della comunità si comprendono al meglio attraverso la narrazione autobiografica. Prendiamo piena conoscenza, piena consapevolezza, della nostra vita attraverso la sua ricostruzione in forma narrativa. E' attraverso la narrazione che diamo una prospettiva e un significato alla nostra vicenda esistenziale. Il diritto alla narrazione è un diritto fondamentale dell'uomo. Il fatto di raccontare la nostra vicenda ci permette di essere ascoltati, riconosciuti e apprezzati dagli altri. La narrazione rende esplicito l'implicito, porta alla luce ciò che è nascosto, dà forma a ciò che non ha forma, e porta chiarezza dove c'era confusione. la narrazione autobiografica è il racconto che una persona decide di fare sulla vita che ha vissuto, descrivendo nel modo più onesto e completo possibile ciò che ricorda di essa e ciò che vuol far sapere agli altri riguardo a essa, di solito con l'aiuto di un'intervista condotta da un'altra persona. La narrazione autobiografica è l'essenza di ciò che è capitato a una persona. Comprende gli eventi più importanti, le esperienze più significative e i sentimenti più intensi che il narratore ha provato nell'arco della sua esperienza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento